Classe 1987, moncalierese molto più che di adozione, Maxi (Maximilien) Dejoie, babbo francese e mamma italiana, può essere definito un piccolo genio senza timore che si monti la testa, poiché una delle due doti è di certo l’umiltà. Nonostante la giovane età da anni si diletta nello scrivere sceneggiature che poi egli stesso dirige, dietro la macchina da presa trasformandole in film, o nella messa in scena teatrale. Su tutti nel 2006 Resistanz, un toccante cortometraggio contro le guerre, e nel 2007 uno spettacolo sul bullismo nelle scuole, A-Lex, che grande successo di pubblico ha avuto al Teatro Erba di Torino. Il 9 di maggio ha presentato in anteprima (a causa della grande affluenza sono state necessarie due proiezioni), al cinema Empire di piazza Vittorio Veneto a Torino, la sua ultima creatura, un corto di circa quindici minuti, Gone Golfing! (Sono andato a giocare a golf!), a metà tra la commedia nera e l’horror, con momenti di cruda e molto ben curata violenza cinematografica. Tra gli interpreti il nichelinese (anche un tanticchio moncalierese!) Federico Tolardo, ottimo talento, molto spigliato e naturale nella parte del protagonista, Federico Bava figlio e fratello d’arte (papà Fulvio regista e collaboratore di Girolamo Angione e il fratello Fabrizio attore noto nella Torino teatrale) e Pietro Di Legami attore torinese fondatore del Circolo Bloom. Venerdì scorso 16 maggio l’opera di Maxi ha conosciuto la ribalta del Cannes Film Festival 2008 nella sezione Short Film Corner (cortometraggi). Scusate se è poco!!!
Fabrizio Scarpa – 21 maggio 2008
“il Mercoledì” numero 20 anno XIV