Era il 20 ottobre del 2010 (20102010!!!!!) quando da questo mio spazio angolare alzai un gridolino di dolore per il cumulo di immondizia che ricopriva quotidianamente il cippo dei Templari, in via Baretti angolo vicolo Ferrante Aporti. Me lo aveva fatto notare una mia Amica da sempre, la maestra Antonia, che per lustri aveva insegnato alle scuole elementari Silvio Pellico, proprio lì accanto. Come tanti non ne conoscevo l’esistenza, pur sapendo della presenza dei Cavalieri del Santo Sepolcro su questo territorio (1196) ancora prima della nascita di Moncalieri (1230). Il Mercoledì pubblicò la foto e “Una semplice richiesta” di Mangiafuoco. Non so a quanto sia servito il mio piccolo appello. Quello che conta è che già da qualche tempo lì è cambiata la situazione, come bene potete constatare. Un ringraziamento va all’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e alla Famija Moncalereisa che, con il Patrocinio della Città di Moncalieri e con il contributo degli sponsor (NCZ Costruzioni e P&P Italia), hanno ridato vita a un piccolo pezzo della nostra storia antica. E adesso non mi rimane che augurare a tutti un buon agosto, quantomeno sereno e magari anche un tanticchia estivo, Mangiafuoco rimane a presidiare i confini della nostra città nella sua armatura arrugginita e cigolante. Arrivederci tra queste pagine il 7 di settembre (e poi è già quasi Natale)!!!

Fabrizio Scarpa – 3 agosto 2011

“il Mercoledì” numero 31 anno XVII

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

©2025 L'angolo di MANGIAFUOCO Made and hosting with ❤️ by World Wide Management

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?