La Formula Uno ha assegnato in Brasile il titolo all’ultima corsa, dopo ben venti gran premi, per tre soli punti, premiando meritatamente Vettel a discapito di un ottimo Alonso, sempre a punti in tutte le gare, escluse le due nelle quali è stato incolpevolmente tamponato in partenza. Nell’ultima corsa il tedeschino, campione del mondo a 25 anni per la terza volta consecutiva, è stato baciato dalla fortuna, dopo aver temuto di veder svanire il sogno per uno speronamento alla terza curva, ripartendo praticamente indenne e facendo una rimonta fenomenale. In analoghe circostanze Fernando si era dovuto fermare, in Belgio colpito da Grosjean e poi in Giappone tamponato da Raikkonen, mentre era in testa alla classifica e Sebastian soffriva nelle retrovie. Se Alonso avesse vinto il titolo lo avrebbe meritato, per come ha sempre reagito ai colpi di sfortuna e ai cali di rendimento della sua Ferrari, ma il campioncino della Red Bull ha vinto meritatamente “all’ultima curva” un campionato che è stato il più bello da molti anni a questa parte, con tanti rimpianti da parte della rossa del cavallino rampante, vittima troppe volte di inferiorità tecnica. Quando la Red Bull ha migliorato le sue prestazioni la Ferrari non è riuscita a rispondere con altrettanta efficacia. L’affidabilità non è bastata senza la velocità, il suo limite sono state le qualifiche, partire nel mucchio per colpa di cattive vigilie è sempre stato un rischio enorme (come in Brasile è successo al bravo Vettel) e Alonso ha dovuto quasi sempre convivere con questo grosso problema, anche se spesso ha limitato i danni con grandi prestazioni. Una domenica all’insegna del rosso pallido, una domenica in cui si sono svolte le “primarie” per stabilire quale sarà il candidato del centro sinistra destinato a misurarsi, nelle elezioni politiche del prossimo anno, contro quello che non si sa ancora quale sarà il candidato del centro destra, giacché tutti i giorni, più volte al giorno, un sempre più scolorito e stantio Cavaliere Mascarato gioca a tenere col fiato sospeso chi il fiato ha ancora voglia di trattenerlo. Tutto questo mentre al “centro centro” si sta a guardare, con gli scontenti che si mobilitano e gli astensionisti che aumentano. Qualcuno starà pensando a come governare (bene!) la nostra povera e bella Italia, anziché dedicarsi da un lato a mere lotte intestine e dall’altro a patetiche entrate e uscite di scena, degne neppure di spettacoli di quart’ordine? E il popolo che fa? Meglio i guelfi e i ghibellini? Chi lo sa che sarà?
Una domenica … rosso pallido
feel free to call us +91.33.26789234 youremail@yourdomain.com
-
-
Tempo? Il valore del terzo
Mangiafuoco, , Sport, Rugby, Sport, 0
Il terzo tempo. Questo rituale si svolge alla fine di una partita di “rugby”, che sia una amichevole o...
-
Campioni nel fondo!
Mangiafuoco, , Sport, Attualità, Calcio, Critica, 0
Da Campioni del Mondo a campioni nel fondo! L’epilogo della spedizione italiana ai Mondiali di Calcio in Sudafrica è...
-
Pianti e rimpianti
Mangiafuoco, , Sport, Amicizia, Attualità, Costume, 0
Eccoci qua, ci si ritrova tra le pagine del nostro settimanale dopo un mese abbondante. Tra pianti e rimpianti...
-
Si è visto di peggio
Mangiafuoco, , Sport, Amore, Calcio, Sport, Storia, Televisione, 0
Un rigore mai tirato da Gigi Meroni, Torino-Sampdoria finì 4 a 2 con una tripletta di Combin e un...
-
Dalla polvere all’altare….Toro
Mangiafuoco, , Sport, Calcio, Toro, 0
“Due volte nella polvere, tre volte sull’altare”. Gianni De Biasi, di professione allenatore di calcio, ha compiuto nuovamente il...
-
Pietro Mennea
Mangiafuoco, , Sport, Atletica, Ricordi, Sport, 0
Questa settimana Mangiafuoco ospita l’Anticosaggio con un commento su Pietro Mennea. «Anno 1960, Olimpiadi di Roma. Ho 20 anni....
-
Calcio? Amore mio!
Mangiafuoco, , Sport, Amicizia, Calcio, Curiosità, 0
Con grande piacere ospito questa settimana un “amico di tastiera” (una volta si diceva amico di penna), tifoso interista...
Cerca negli articoli
Articoli recenti
- Ciao, semplicemente ciao! Ottobre 10, 2018
- Con ruote infuocate alla meta Ottobre 3, 2018
- Un sogno infranto? Settembre 26, 2018
- Cento anni di ingratitudine Settembre 19, 2018
- L’artista non conta, conta solo la sua arte! Settembre 12, 2018
Archivi
Categorie
- Alimentazione (17)
- Amicizia (5)
- Amore (2)
- Animali (21)
- Associazioni (5)
- Attualità (10)
- Cinema (12)
- Costume (106)
- Cucina (3)
- Economia (7)
- Famiglia (9)
- Hobby (1)
- Libri (7)
- Medicina (6)
- Musica (28)
- Natura (10)
- Poesia (4)
- Politica (55)
- Ricette (1)
- Spettacolo (6)
- Sport (47)
- Teatro (30)
- Televisione (8)
- Web (1)
Commenti recenti
- Islam Berkemajuan su Torino – Novara, andata e ritorno …
- https://stevieraexxx.rocks/city/Discreet-apartments-in-Tel-Aviv.php su Götterdämmerung
- https://iloveroom.co.il/room/דירות-דיסקרטיות-בחיפה/ su Götterdämmerung
- belle delphine nudes su La palla ovale fa squadra
- https://top100model.com su L’artista non conta, conta solo la sua arte!