2010. Da pochi giorni è iniziato un nuovo anno. A leggerne i numeri che lo compongono potrebbe sembrare di essere in piena fantascienza. I diversamente giovani non faranno molta difficoltà a ricordare quanto sembravano lontani e misteriosi gli “anni duemila”, quando si guardava avanti e si facevano progetti per il futuro. Ci si immaginava di andare in giro su delle astronavi, a fare la spesa su un altro pianeta della nostra o di un’altra galassia. Invece abbiamo grandi difficoltà a muoverci anche solo sulle brevi distanze, basta pensare ai treni, agli aerei, al fatto che, a causa della crisi petrolifera, vera o presunta, rischiamo di rimanere a piedi con le nostre auto parcheggiate sotto casa con il serbatoio vuoto. La realtà ha superato la fantasia ma non come ci promettevano i nostri sogni. Fortunatamente quella umana è, con topi api e formiche, la specie che più facilmente e velocemente si adatta a qualsiasi tipo di cambiamento, quindi mi pare giusto avere una buona dose di fiducia nel futuro, anzi direi che sia doveroso nei confronti delle generazioni che verranno dopo di noi, figli, nipoti, pronipoti. Vi ricordate il passaggio dal 1999 al 2000, con il temuto “millenium bag”? Sembra ieri e ci siamo di già giocati un decimo di secolo, un centesimo del nuovo millennio.
Secondo il calendario cinese dal prossimo 14 febbraio sino al 2 febbraio 2011 sarà l’anno della Tigre, che gli antichi cinesi riverivano particolarmente, giacché la ritenavano in grado di proteggere le loro case dai fantasmi, dai ladri e dal fuoco, che consideravano i peggiori pericoli. Chi è nato sotto il segno della Tigre ha forte personalità, grande coraggio ed è in genere molto intraprendente. Può cadere in depressione di fronte ai fallimenti nei sentimenti e nel lavoro, ma la sua grande forza interiore gli permette di riprendersi molto in fretta. Chi è Tigre partecipa per vincere ma sa perdere con dignità e onore, nasce leader ma sa anche obbedire, e soprattutto riflette molto prima di compiere una mossa. Mai sottovalutare chi è nato Tigre. Naturalmente salvo errori e/od omissioni. Buon Anno e … Buona Befana!

Fabrizio Scarpa – 6 gennaio 2010
“il Mercoledì” – numero 1 anno XVI

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

©2025 L'angolo di MANGIAFUOCO Made and hosting with ❤️ by World Wide Management

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?