L’occasione è ghiotta e non posso lasciarmela scappare. Scrivere del 29 febbraio che casca giusto di mercoledì! Pensate che nel ciclo degli anni bisestili che dura 400 anni i 29 febbraio sono 97, di cui 15 cascano di mercoledì. L’ultimo è stato nel 1996 e il prossimo sarà nel 2024, se i calcoli che ho fatto non sono sbagliati. Tra i miei amici o i miei conoscenti non mi risulta nessuno che sia nato il 29 febbraio. Da una rapida ricerca il personaggio più celebre nato in questo giorno è il grande compositore pesarese Gioachino Rossini (1792 – 1868), esponente di spicco del romanticismo musicale, autore di famose opere come il Guglielmo Tell e il Barbiere di Siviglia, ma passato alla storia anche come grande amante della buona cucina, tanto da affermare “ … non conosco lavoro migliore del mangiare, … l’appetito è per lo stomaco quello che l’amore è per il cuore … ”. Non cercherò di spiegare il perché una volta ogni quattro anni si aggiunga un giorno al mese di febbraio, che notoriamente è il più corto, anche perché per farlo dovrei quantomeno averlo capito, cosa assolutamente non corrispondente al vero. Quanto al motivo per cui gli anni bisestili siano considerati funesti, pare che questa cattiva fama sia dovuta al fatto che febbraio era per gli antichi romani il Mensis Feralis, il mese dei morti, quasi completamente dedicato ai riti per i defunti e a cerimonie di costrizione e purificazione, essendo l’ultimo mese prima del nuovo anno, che nasceva a marzo, secondo l’antico calendario attribuito a Romolo, fondatore e primo re di Roma. Giova anche ricordare un antico proverbio piemontese che qui riporterò nella sua traduzione in italiano: “ … se vuoi far morire tua moglie portala a prendere il sole del mese di febbraio …”. Del resto è abbastanza noto che il sole dei mesi con la “R” sia meno sano di quello degli altri mesi, sempre ammesso che ci sia il sole naturalmente. Certo che il 2012, già portatore di una funesta profezia dei Maya secondo i quali a dicembre avverrebbe la fine del mondo, si ritrova anche a essere bisestile, e questo già lo si sapeva. Noi allora in un immenso rigurgito di ottimismo la metteremo così: due sfortune si cancellano e ci ritroveremo un anno fantastico, pieno di gioa e di fortuna, trampolino di lancio per uscire finalmente dalla crisi. Auguri!

Fabrizio Scarpa – 29 febbraio 2011
“il Mercoledì” numero 8 anno XVIII

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

©2025 L'angolo di MANGIAFUOCO Made and hosting with ❤️ by World Wide Management

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?