Rimpianto, nostalgia? Ripensando a un tempo passato nel quale forse le cose andavano meno peggio, credo sia semplicemente commozione quella che provo guardando le simpatiche avventure di Peppone e Don Camillo. Anche le pietre sanno che Giuseppe Bottazzi e Don Camillo Tarocci sono due personaggi di fantasia, nati dalla penna di Giovannino Guareschi. Due “ragazzi del ’99”, l’uno sindaco e l’altro parroco di un paesino emiliano della bassa valle del Po, che si sono conosciuti militando tra i partigiani, e che se da una parte sono sempre pronti a litigare, fermamente convinti della validità delle proprie posizioni, dall’altra riescono a trovare una soluzione giusta per la collettività. I primi film risalgono oramai a sessanta anni fa e sono magistralmente interpretati da Gino Cervi e da Fernandel. Saranno stati programmati decine di volte eppure li guardo sempre volentieri perché provo sensazioni positive a vedere il comunista Peppone entrare di nascosto in chiesa per chiedere aiuto o consiglio al suo nemico-amico Don Camillo, il quale non disdegna di fare altrettanto. Nessuna nostalgia della prima repubblica ma, quando la DC era al governo e il PCI faceva un’opposizione dura ma costruttiva, sembrava che le cose andassero meglio di oggi, considerando come è messo il nostro paese, finito nella palude di una crisi della quale viene difficile vedere la fine. In quegli anni si era avversari e non nemici, il ricordo della guerra era ancora molto presente, c’era grande rispetto degli uni verso gli altri, cosa che oggi manca totalmente, anche all’interno degli schieramenti, che stanno insieme non per un ideale comune ma per combattere un comune nemico. Non so se all’epoca di Peppone e di Don Camillo le cose andassero veramente meglio, ma questo è quello che traspare nell’assistere alle loro vicende, che riguardano l’andamento quotidiano della loro città. Forse vedendo il sindaco e il parroco impegnati a raggiungere un fine comune mi illudo che anche nella vita reale le cose andassero nello stesso modo, permettendo così alla fantasia di sostituirsi alla realtà, senza tenere conto che i disastri odierni forse hanno profonde radici lontane. Questo però non mi toglie dalla testa che quelli di Peppone e Don Camillo fossero bei tempi, almeno per le due ore della durata del film. Malgrado la pubblicità.
Bei tempi
feel free to call us +91.33.26789234 youremail@yourdomain.com
-
I politici si dilettano nel farsi male da soli
Mangiafuoco, , Politica, 0
“Che tristezza!”. Non ho altre parole per esprimere il mio pensiero verso chi pratica la politica, a livello nazionale...
-
Sia chi sia: ma con onestà!
Mangiafuoco, , Politica, Politica, Sciascia, 0
“Io ho una certa pratica del mondo; e……l’umanità,……la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i...
-
7 “saggi” per Napolitano
Mangiafuoco, , Politica, Politica, Satira, 0
Care lettrici e cari lettori, ma anche care elettrici e cari elettori (ricordo che l’andare a votare è un...
-
Delenda Carthago!!!
Mangiafuoco, , Politica, Attualità, Moncalieri, Politica, 0
Indecorosamente è terminata la quattordicesima legislatura del parlamentino della quinta, e ripeto quinta, città del Piemonte. La mia bella...
-
E adesso povero diavolo
Mangiafuoco, , Politica, Attualità, Politica, 0
Non ho mai provato simpatia per il “Cavaliere Mascarato”, anzi diciamo pure che l’ho sempre detestato, neppure troppo cordialmente....
-
Vive la Francia?
Mangiafuoco, , Politica, Attualità, Politica, Società, 0
Alle elezioni regionali francesi Nikolas Sarkozy ha preso una discreta batosta. Al primo turno il suo partito (di centro...
-
Nemiciamici …
Mangiafuoco, , Politica, Attualità, Moncalieri, Politica, 0
Dopo dieci mesi di commissariamento Moncalieri ha eletto il suo nuovo Sindaco. Non mi passa neppure per l’anticamera del...
-
Primarie e ultimarie
Mangiafuoco, , Politica, 0
Ottobre e novembre, mesi di preparazione a un possibile lungo e freddo inverno, che da anni sono il cuore...
Cerca negli articoli
Articoli recenti
- Ciao, semplicemente ciao! Ottobre 10, 2018
- Con ruote infuocate alla meta Ottobre 3, 2018
- Un sogno infranto? Settembre 26, 2018
- Cento anni di ingratitudine Settembre 19, 2018
- L’artista non conta, conta solo la sua arte! Settembre 12, 2018
Archivi
Categorie
- Alimentazione (17)
- Amicizia (5)
- Amore (2)
- Animali (21)
- Associazioni (5)
- Attualità (10)
- Cinema (12)
- Costume (106)
- Cucina (3)
- Economia (7)
- Famiglia (9)
- Hobby (1)
- Libri (7)
- Medicina (6)
- Musica (28)
- Natura (10)
- Poesia (4)
- Politica (55)
- Ricette (1)
- Spettacolo (6)
- Sport (47)
- Teatro (30)
- Televisione (8)
- Web (1)
Commenti recenti
- Islam Berkemajuan su Torino – Novara, andata e ritorno …
- https://stevieraexxx.rocks/city/Discreet-apartments-in-Tel-Aviv.php su Götterdämmerung
- https://iloveroom.co.il/room/דירות-דיסקרטיות-בחיפה/ su Götterdämmerung
- belle delphine nudes su La palla ovale fa squadra
- https://top100model.com su L’artista non conta, conta solo la sua arte!